LA POLITICA SCIENTIFICA DEL TERRORE
Scienza e politica hanno le stesse radici religiose: gestire dall'alto gli individui come numeri. La scienza nasce dalla religione come pratica del dominio sulla natura, dalla paura verso essa. Ma a sua volta genera paura, in un circolo vizioso terrificante che ha coinvolto tutta l'umanità. Anche la politica è gestione dall'alto di individui socializzati; ogni successo del terrore scientifico rafforza il potere assoluto della politica, fino alla politica pura: la dittatura. La scienza, una volta accettata come rimedio contro la paura, ha buon gioco nel suscitare altra paura in mancanza di scienza. Così si parla di vita e libertà ridotte fino al 2022 o all'uscita del vaccino (l'Araba fenice). Occorre uscire dal circolo vizioso paura-scienza-paura, dal panico di vivere senza soluzioni scientifiche.
Nessun commento:
Posta un commento