Cerca nel blog

giovedì 9 maggio 2019

L'IPOCRISIA ECOLOGICA 

L'ecologismo nacque con il Romanticismo, che negava la modernità e l'industrialismo, e fu ripreso dai giovani degli anni Sessanta che volevano la fine della società commerciale: allora era una cosa seria. Da quando è diventato "ecologismo borghese", fatto di raccolta differenziata, di biciclette e di vetture elettriche, nonché di pale eoliche che inquinano il paesaggio, è diventata una buffonata. Non si può usare la bicicletta dove non ci sono piste ciclabili, il terreno è fatto di salite e discese, non ci sono posti sicuri dove lasciare le biciclette. Le stesse auto elettriche sono demagogia se non si ricaricano in 4 minuti (vedi benzina), se ogni distributore non ha ricariche elettriche, se non fanno 800-1000 km con una ricarica, se non si sa dove smaltire le batterie. Demagogia affaristica!

Nessun commento:

Posta un commento