CONTRA ERASMUS
Niente di più facile che plagiare ragazzi di 16-18 anni. Soprattutto se gli si prospettano viaggi, divertimenti (studio?) ecc. Il progetto "Erasmus" ha lo scopo politico di fare i cittadini europei: fatta l'Europa, bisogna fare gli europei. Il "dover essere" cade dall'alto e i giovani, specie se agiati, diventano la nuova classe dirigente "europea". L'europeismo, per essi, è un obbligo morale, perché prendono la facile abitudine di muoversi pagati da noi: "Tutte le morali e le leggi mirano a installare abitudini" (F. Nietzsche - "Fram, post." 79-81-4,67). Così abituati i giovincelli più sciocchi diventano facili strumenti della borghesia e del mercato globale, con il mito del "futuro" poi la loro opinione, che è ingenuità, vale il doppio. Frantumare l'Europa e interrompere in entrata e in uscita il progetto Erasmus!
Nessun commento:
Posta un commento