Cerca nel blog

giovedì 16 maggio 2019

LA FOLLIA DELL'ALLUNGAMENTO DELLA VITA 

Né il mondo e né la società possono sopportare l'allungamento quanto più possibile della vita. Bisognerebbe aiutare, per chi lo richiede, a morire dopo i 60 anni. Ma la religione parla di vita eterna, mentre la scienza, senza dirlo, persegue lo stesso intento. Vale quanto dice Leopardi, sebbene ai benpensanti non piaccia (e lo scrive una persona di 70 anni): “a me par molto preferibile il consumare..in quaranta anni una data quantità di vita che il consumarla in ottanta..Da preferirsi è la <vita> meno infelice, e la meno infelice è la più viva..dico che sebbene la vita degli antichi era forse generalmente più breve che quella dei moderni..nondimeno perché molto più intensa, ella è da preferirsi, contenendo nella sua minore durata maggior somma di vitalità” (G. Leopardi - “Zibaldone” 4063-64).

Nessun commento:

Posta un commento