L'INGUARIBILE MALINCONIA
Scatta da sola, sarà perché il futuro non mi interessa più. In tv mi imbatto nel film "Gli uomini che mascalzoni" (il titolo piacerebbe alla femministe di oggi, ma il film non lo capirebbero) del 1932, primo film italiano dalla famosa colonna sonora ("Parlami d'amore Mariù"). Vedo una Milano senza traffico, con le macchine di una volta e biciclette, con interni di case della mia infanzia. Allora una gita fuori porta era un evento eccezionale. Il pane per vivere si otteneva lavorando a casa e non dipendendo da misteriosi speculatori mondiali. Vedo De Sica (padre) che somigliava a mio padre, penso che mio padre e mia madre si sono sposati 2 anni prima, nel 1930, penso che mio padre aveva solo 32 anni e ora è morto da 42, penso che il film è di 86 anni fa, che io ho 70 anni, penso a tutto quello che non c'è più
Nessun commento:
Posta un commento