Cerca nel blog

sabato 6 ottobre 2018

IL DUALISMO FEMMINISTA

Da prof. di Filosofia ho studiato i testi del femminismo storico e so di cosa parlo. Il femminismo ha creato un dualismo: "mondo maschile" e "mondo femminile" (fino alle "quote rosa"). La differenza fisica c'è, quella psicologica non è un mondo. Di mondo ce ne sta uno solo. Il femminismo ha messo i presunti mondi dei generi sessuali in guerra tra loro: è la società borghese che ha creato il carrierismo e il lavoro pubblico. Il mondo pre-borghese non conosceva carriere pubbliche, se non per ceti, e la donna viveva nella sua condizione naturale, cioè familiare o sensuale, che non è infamante. Lo è diventata nell'ambizione pubblica borghese. Da ciò una demonizzazione del maschio e un dualismo aggressivo, che, edulcorato, è oggi popolare tra donne intellettuali, che rivendicano chissà cosa, mentre l'unico mondo l'hanno fatto uomini e donne insieme.